BONUS VERDE

Lo Stato dal 2018 per promuovere l‘implementazione del verde, concede un incentivo ai cittadini: il bonus verde.

Il bonus verde è una detrazione sull’ imposta Irpef del 36%, sugli oneri sostenuti per la sistemazione del verde di casa o del condominio.

Nella formulazione attuale, la detrazione si applica su un limite massimo di spesa pari a 5.000 euro per unità immobiliare (detrazione massima, quindi, di 1.800 euro per ogni unità immobiliare, ossia il 36% di 5.000 euro).

È da godere in dieci quote annuali di pari importo.

Per poter accedere al bonus, si deve portare nuova vegetazione in giardino, e incaricare un professionista del settore di eseguire i lavori. Sono incluse nel bonus verde, la piantumazione di piante, a terra o in vaso, la formazione di tappeti erbosi, di nuovi impianti di irrigazione, di siepi ed aiuole.

Sono escluse dal bonus verde tutte le manutenzioni ordinarie, come le potature annuali e la riparazione di impianti di irrigazione già esistenti. È escluso anche il tappeto di erba sintetica, perché in questo caso non si va ad aggiungere nuova vegetazione al giardino.

Il lavoro andrà fatturato e la fattura poi dovrà essere saldata con un pagamento tracciabile, come il bonifico bancario, o la carta di credito. Il codice del bonus verde, per pagare con bonifico bancario, lo trovate nella sezione dedicata alle detrazioni per la ristrutturazione edilizia.