Queste belle giornate di sole ci ricordano che la primavera, finalmente, è alle porte! Armiamoci di rastrelli, cesoie e guanti e iniziamo a prepararci per la nostra stagione preferita.
> Il prato e le piante da fiore
La prima cosa da fare è pulire il giardino rimuovendo le foglie morte, la pacciamatura ormai rovinata, i rami che le intemperie hanno rotto. Questo è il periodo perfetto, inoltre, per potare le piante da fiore, avendo cura di non potare quelle che fioriscono a fine inverno, per evitare di eliminare le gemme rendendo la fioritura insignificante e scarsa; quindi aspettiamo che abbiano fiorito, e potiamole dopo.
A febbraio sono moltissime le piante da fiore che possiamo seminare: Agerato, Amaranto, Bocca di Leone, Calendula, Celosia, Clarkia, Coleus, Cosmea, Dalia, Digitale, Gaillardia, Garofano, lmpatiens, Kochia, Mesembriantemo, Nasturzio, Petunia, Portulaca, Primula, Salvia, Senecio, Statice, Tagete, Verbena, Viola, Zinnia. Per le piante da vaso, questo è il periodo migliore per rinvasarle. Scegliamo dei vasi leggermente più grandi, utilizziamo terriccio di qualità e controlliamo tra le radici la presenza di parassiti.
> L’orto
A febbraio possiamo iniziare a seminare pomodori, melanzane e peperoni e preparare il terreno levando le infestanti, arricchendo con concime organico e lavorando il terreno in profondità.