Gennaio è un mese quasi di riposo per noi persone con il pollice verde! Ci sono sempre, però, delle accortezze da osservare nei confronti dei nostri giardini, orti e frutteti.
> Il giardino
Questo è il mese ideale per la potatura delle rose e di altri arbusti da fiore come azalea, ortensia, glicine, ma anche per la piantumazione di primule, piselli odorosi, pratoline e per la messa a dimora dei bulbi di tulipani e gladioli.
> L'orto e il frutteto
A gennaio prosegue la raccolta degli ortaggi tipicamente invernali come cavolo verza, cavolfiore e porro. In serra si possono già seminare verdure come cavoli, rucola, sedano, carote, peperoni, pomodori, cetrioli, ravanelli, cicoria, cipolle e melanzane.
Questo è il mese più indicato per la potatura di alberi da frutto come il melo e il pero, ma anche di arbusti come lamponi, more, uva spina e ribes. Se il freddo è particolarmente intenso, però, è meglio attendere l’arrivo di febbraio.