L’autunno è iniziato e l’inverno è alle porte. La cura del verde non deve mancare neanche in questo periodo, che può essere decisivo per alcune piante; per questo, di seguito, i consigli per far passare alle vostre aree verdi un ottobre sereno e rigoglioso.
I lavori del giardino:
-
Verso metà mese portate le piante in vaso al riparo dal freddo avendo cura di sistemarle in un ambiente non troppo caldo e con una buona luminosità
-
Man mano che le temperature si abbassano riducete sensibilmente le irrigazioni
-
Tagliate l’erba con minore frequenza lasciandola un po’ più alta, avendo cura di eliminare l’erba tagliata: a causa dell’umidità, potrebbero formarsi delle malattie fungine
-
Non buttate le foglie secche rastrellate dal prato, possono essere impiegate sia per il compostaggio domestico che per pacciamare le piante più sensibili al freddo
-
Piantate le bulbose che fioriranno a primavera quali tulipani, narcisi, bucaneve, muscari: i bulbi vanno interrati ad una profondità doppia rispetto alle loro dimensioni
-
A fine ottobre effettuate l’ultima concimazione prima della sospensione invernale
I lavori dell'orto:
- Esaurita la raccolta degli ultimi ortaggi estivi, eliminate le piante per far spazio a nuove altre
- Una volta eliminati tutti i residui, dovrete vangare il terreno e concimarlo
- Seminate carote, piselli, spinaci, radicchio, bietole, rucola, prezzemolo