Settembre è il mese dell’anno in cui si ricomincia; ricomincia la scuola, il lavoro e si ricomincia a seminare, potare, mettere a dimora nuove piante, arbusti e alberi e preparare le nostre aree verdi per il freddo.
>I LAVORI NEL GIARDINO
Il tappeto erboso necessita di essere curato in maniera assidua, riprendendo le concimazioni dopo il caldo di agosto. La prima cosa da fare è raccogliere tutti i fiori e le foglie secche che si sono accumulate durante la vostra assenza: non buttateli ma usateli per creare un compost nutritivo per le piante.
Cominciate a diminuire la quantità di acqua che utilizzate per annaffiare le piante, e affilate le forbici da giardiniere: comincia il periodo delle potature per gli alberi da frutto, ma procedete solo quando le temperature si saranno abbassate! Ricordatevi, inoltre, di accorciare e ripulire le siepi sempreverdi, fornendo alle chiome degli arbusti una forma armoniosa ed equilibrata.
Questo è anche il momento ideale per creare della talee: potete fare delle talee di rosmarino, di menta o di sansevieria!
Lasciate infine che i fiori del vostro giardino estivo diano gli ultimi segnali di vita e preparatevi a scegliere con quali fiori sostituirli nel caso in cui vogliate un giardino fiorito anche in inverno. Ultimo tocco per il vostro giardino è, infatti, scegliere i bulbi a fioritura invernale. I lavori del mese prevedono le semine in letti caldi o sottovetro delle seguenti specie: alisso, bocca di leone, centaurea, godezia, margheritina, non ti scordar di me, violaciocca, viola del pensiero.
Ricordiamoci che l'autunno è il periodo ideale per fare rifornimento di semi direttamente in natura: possiamo raccoglierne molti anche nel nostro giardino!
>I LAVORI NELL’ORTO
Raccogliete gli ultimi pomodori e insalate: prima del grande freddo raccogliete anche tutte le erbe aromatiche del giardino, fatele essiccare o utilizzatele per un sale aromatico o un olio aromatizzato da usare tutto l’anno.
Raccogliete le zucche ornamentali del vostro orto e lasciatele seccare al sole prima di usarle come centrotavola.
Concimate, quindi, appropriatamente il terreno e preparate la semina per prezzemolo, ravanelli e spinaci.
Con queste semplici accortezze, le nostre aree verdi splenderanno anche d'inverno!