Rimedi naturali anti-zanzare

Uno dei fastidi più comuni dell'estate è la presenza di zanzare, specialmente in giardino, la sera, quando si vorrebbe cenare all'aperto o fare quattro chiacchiere con gli amici al chiaro di luna. Contrastare questo piccolo, ma dispettoso insetto non è impossibile e vi sono dei metodi naturali per farlo!

Innanzitutto è fondamentale evitare i piccoli ristagni di acqua che creano l'ambiente favorevole per la riproduzione e lo sviluppo delle larve. In secondo luogo si possono utilizzare delle piante anti-zanzare che, non solo possono allontare le zanzare, ma abbelliscono e colorano balconi, aiuole e terrazze: i gerani, la catambra, l'eucalipto e la citronella, nello specifico, emanano un odore che le zanzare non amano, costringendole a stare alla larga dalle stesse, mentre il rosmarino, la menta piperita, l'erba gatta, la calendula, la melissa, il basilico, l'aglio e la lavanda attirano i predatori delle zanzare, eliminandole in poco tempo.

Infine, se desiderate creare uno spray anti-zanzare naturale home-made è sufficiente riempire un flaconcino per metà di acqua distillata (o bollita) e per quasi tutta la metà restante di acqua di amamelide, 1/2 cucchiaino di glicerina vegetale (opzionale) e circa 40 gocce di oli essenziali, a scelta tra lavanda, limone, rosmarino, basilico, timo, citronella, mentuccia, té, geranio, eucalipto. 

E se tutto questo non dovesse bastare, non esitate a contattarci per un trattamento più specifico!

Spazioverde - giardinieri Brescia e Bergamo