SPAZIOVERDE è un’azienda specializzata in giardinaggio e cura del verde ornamentale con sede a Palazzolo sull’Oglio e che opera nelle province di Brescia e di Bergamo. Nello specifico il servizio copre Palazzolo sull'Oglio, Cologne, Coccaglio, Chiari, Adro, Erbusco, Pontoglio, Palosco, Telgate, Grumello, Castelli Calepio.
I 25 anni di esperienza dei suoi fondatori, i fratelli Belotti Alessandro e Oliviero, hanno permesso uno sviluppo di conoscenze e competenze che integrano tradizione ed innovazione. Nello specifico, a fianco della tradizionale manutenzione del verde, privato e pubblico, e della potatura di piante ed arbusti di tutte le varietà, SPAZIOVERDE si è evoluta specializzandosi anche nella realizzazione di nuovi spazi verdi, nel recupero, restauro e rigenerazione di quelli esistenti, nella progettazione e realizzazione di impianti di irrigazione, nella potatura a regola d’arte di piante ad alto fusto con piattaforma elevatrice e tecnica di arrampicata in sicurezza (tree climbing) e nella realizzazione di opere murarie inserite nel verde.
Qual è il punto di forza della vostra azienda?
La presenza di un team composto sia da persone esperte del settore sia da giovani in crescita, unito ai numerosi corsi di formazione e specializzazione cui tutto il personale partecipa a seconda delle mansioni dei singoli, consente di perfezionarsi quotidianamente e di essere sempre al passo con le nuove tecniche di lavorazione, in modo tale da svolgere il proprio lavoro efficientemente con l’obiettivo di fornire un servizio costante e destinato a durare nel tempo.
Attualmente che ruolo assume il verde nella società?
L’importanza del verde si sta diffondendo grazie allo sviluppo di una coscienza in merito a tematiche ambientali e sociali, anche se non vi è ancora una piena consapevolezza. È importante ricordare che il verde, oltre ad essere un elemento decorativo ed un’oasi di relax è anche luogo di relazione e parte integrante del benessere della società. I giardini e le piante assorbono gli inquinanti atmosferici, tra cui le polveri sottili, riducono i livelli di rumore, stabilizzano il suolo, forniscono l’habitat per molte specie animali e vegetali.
Le aree verdi, tra cui l’alberatura stradale, i parchi pubblici e i giardini privati, costituiscono un elemento fondamentale per garantire una buona qualità della vita: anche un semplice prato è utile a ridurre il calore nelle giornate molto calde, poiché assorbe le radiazioni solari.
Quale consiglio vi sentite di dare ai cittadini?
Il verde e, in particolare, gli alberi sono molto di più che un semplice fattore estetico, per cui curare e mantenere queste realtà significa anche prendersi cura di noi stessi.